Su questo sito usiamo cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie in conformità alla nostra cookie policy. (ACCETTO)
Area clienti
Il futuro del lavoro sarà (anche) il lavoro autonomo. Ma con maggiori tutele
La rivoluzione è già in atto da tempo. Il Covid-19 ha solo accelerato i tempi con il rilancio dello smart working, sdoganato dall’emergenza sanitaria. Leggi tutto
CU 2021 e taglio del cuneo fiscale: come indicare le detrazioni IRPEF
I sostituti d’imposta sono tenuti, entro il 16 marzo 2021, alla trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate della CU 2021 relativa ai redditi Leggi tutto
Bonus baby-sitting: prestazioni di lavoro da inserire entro il 30 aprile
Prorogato il termine per la fruizione del bonus baby-sitting attraverso l’inserimento, nel Libretto Famiglia, delle prestazioni di lavoro svolte in Leggi tutto
Certificazioni Uniche 2021: necessaria proroga per la presentazione al 30 aprile
Differire al 30 aprile 2021 i termini di presentazione delle Certificazioni Uniche, in scadenza il 16 marzo, al pari di quanto fatto lo scorso anno. Leggi tutto
Bonus bebè 2021: online la procedura per presentare la domanda
L’INPS, con il messaggio n. 918 del 3 marzo 2021, comunica che è online la procedura per presentare la domanda di assegno di natalità o Bonus Bebè per Leggi tutto
Bonus nido 2021: domande al via. Attenzione all'ISEE
Anche nel 2021 si potrà chiedere all'INPS il bonus nido per il pagamento di rette per la frequenza di asili nido pubblici e privati autorizzati o di Leggi tutto
Consulenti del lavoro, Ddl malattia professionisti: iniquo il fermo per motivi di gettito
Il Ddl volto ad introdurre il differimento dei termini relativi agli adempimenti in caso di malattia del professionista, nonostante l'appoggio da parte Leggi tutto
Confprofessioni, Ddl malattia: urgente reperire risorse finanziarie
Anche il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, interviene sul parere della Ragioneria dello Stato che ha bocciato il provvedimento su malattia Leggi tutto
Contagio sul lavoro da Covid-19: tutela INAIL anche in caso di rifiuto del vaccino
Il lavoratore che rifiuta di vaccinarsi e si contagia sui luoghi di lavoro ha diritto alla tutela infortunistica, ma non al risarcimento da parte del Leggi tutto
Legge di Bilancio 2021: chi ha diritto alla nona salvaguardia pensionistica
L’INPS, nella circolare n. 39 del 2021, recepisce le disposizioni introdotte dalla Legge di Bilancio 2021 sulla nona salvaguardia pensionistica, di Leggi tutto
Decreti Ristori: ripresa dei versamenti sospesi a partire dal 16 marzo
L’INPS, nel messaggio n. 896 del 2021, si occupa della ripresa dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali sospesi a seguito dell’emergenza Leggi tutto
Lavoratori in NASpI e agevolazioni contributive: quale contratto scegliere per l’assunzione
Assumere un lavoratore disoccupato che fruisce della NASpI presenta dei considerevoli vantaggi per i datori di lavoro. Per massimizzarli, le aziende, Leggi tutto
Meno vincoli alla cassa integrazione straordinaria per crisi aziendale
La pandemia da Covid-19 facilita il ricorso alla Cassa Integrazione Straordinaria (CIGS) per crisi aziendale. Alle semplificazioni relative all’ipotesi Leggi tutto
Sindacato escluso dalla responsabilità 231: una scelta da ripensare?
Si discute molto, recentemente, della possibile esclusione dal campo di applicazione del D.Lgs. n. 231/2001 sulla responsabilità degli enti per illeciti Leggi tutto
Responsabilità del datore di lavoro per il contagio da Covid-19: è urgente definire un perimetro certo
La questione giuridica della responsabilità dei datori di lavoro, pubblici e privati, per il contagio da Covid-19 ha il pregio di aver rinnovato l’esigenza Leggi tutto
Cassa integrazione Covid-19: come presentare le domande di anticipazione all’INPS
E’ articolata e piuttosto lunga la procedura predisposta dall’INPS per la presentazione delle domande di anticipazione dei trattamenti di integrazione Leggi tutto
Incentivo IREC Covid-19: recupero contributivo a conguaglio per i mesi arretrati
Con il messaggio n. 832 del 2021, l’INPS interviene riguardo l’esonero per assunzioni/trasformazioni a tempo indeterminato introdotto dal decreto Agosto. Leggi tutto
Cassa integrazione Covid-19: come presentare domanda di ANF
Nel messaggio n. 833 del 2021, l’INPS fornisce alcuni chiarimenti riguardo la procedura di domande dell’assegno per il nucleo familiare (ANF) per i Leggi tutto
Società sportive: chiarimenti sulla sospensione dei versamenti
L’INAIL, con la nota operativa del 25 febbraio 2021, risponde ad alcuni quesiti pervenuti con riguardo alla sospensione dei versamenti e degli adempimenti Leggi tutto
Bonus assunzioni 2021: come scegliere il più conveniente
Aziende e professionisti, anche nel 2021, possono contare su una serie di misure, alcune strutturali altre a tempo, per rilanciare l’occupazione e il Leggi tutto
Cassa integrazione Covid-19: esclusi i lavoratori in forza dal 5 gennaio 2021
Cassa integrazione salariale ordinaria (CIGO), in deroga (CIGD) e di assegno ordinario (ASO) legate all’emergenza Covid-19 e concesse dalla legge di Leggi tutto
Staropoli: la semplificazione è fondamentale, ancora di più con l’emergenza Covid
“L’emergenza da Covid-19 ha messo in luce, qualora ce ne fosse ancora bisogno, quanto le complicazioni burocratiche e di prassi, dovute a norme poco Leggi tutto
Rapporto annuale 2020: il mercato del lavoro ai tempi del Covid
Sono evidenti i riflessi sul mercato del lavoro a seguito degli shock indotti nel 2020 dalla pandemia e dalle necessarie misure di contrasto alla pandemia Leggi tutto
Contribuzione volontaria 2020: versamenti entro il 28 febbraio 2021
Nella circolare n. 34 del 2021, l’INPS recepisce le disposizioni, contenute nel decreto Ristori, riguardo la proroga dei termini di versamento della Leggi tutto
Tra restrizioni, scadenze e smart working: sos lanciato dai professionisti bresciani
Il Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro ha diffuso una nota con cui fa propria la richiesta, avanzata con un comunicato congiunto Leggi tutto
Decontribuzione Sud: come beneficiarne nel 2021
A seguito dell’autorizzazione della Commissione europea, l’INPS con la circolare n. 33 del 2021 ha sbloccato l’utilizzo della Decontribuzione Sud fino Leggi tutto
Assunzione di lavoratrici svantaggiate: sgravio contributivo totale anche per le assunzioni a termine
Lo sgravio contributivo totale riconosciuto ai datori di lavoro del settore privato per l'assunzione di donne lavoratrici svantaggiate spetta se si Leggi tutto
Milleproroghe: per il cuneo fiscale la detrazione IRPEF non dovuta si restituisce in 10 rate
Taglio del cuneo fiscale. Cambiano le condizioni di pagamento a rate per il lavoratore dipendente in caso di non spettanza o spettanza in misura inferiore Leggi tutto
Calderone: riforma degli ammortizzatori sociali e nuove politiche attive tra le priorità del Governo Draghi
“E’ ormai improcrastinabile avviare una riforma degli ammortizzatori sociali nell’ottica della semplificazione delle procedure, alla luce dell’esperienza Leggi tutto
Decontribuzione Sud: via libera allo sgravio per tutto l’anno 2021
L’INPS, con la circolare n. 33 del 2021, fornisce le istruzioni per l’applicazione dello sgravio Decontribuzione Sud in riferimento all’anno 2021. L’Istituto Leggi tutto
Impronte digitali dei dipendenti: previste sanzioni se manca il regolamento ad hoc
L’utilizzo di un sistema di rilevazione delle presenze basato sul trattamento di dati biometrici dei dipendenti da parte del datore di lavoro, anche Leggi tutto
Cassa integrazione Covid-19, domande e SR41: moratoria limitata al 2020
Novità per la Cassa integrazione Covid-19. Passa il vaglio delle Commissioni Riunite Affari Costituzionali e Bilancio della Camera dei deputati l’emendamento Leggi tutto
Indennità autonomi Covid-19: criteri per il riesame delle domande rigettate
Con il messaggio n. 734 del 2021, l’INPS fornisce le modalità procedurali e alcune indicazioni operative utili alla proposizione e gestione del riesame Leggi tutto
Sgravio alternativo alla Cig 2021: requisiti e regole di fruizione per i datori di lavoro privati
Nella circolare n. 30 del 2021, l’INPS prende in esame la disciplina dell’esonero dal versamento dei contributi previdenziali introdotto dalla legge Leggi tutto
Apprendistato professionalizzante e assunzione stabile di under 36: cosa deve valutare il datore di lavoro
I datori di lavoro che assumono giovani possono contare su incentivi contributivi per l’assunzione con contratto di apprendistato professionalizzante Leggi tutto
Licenziamenti. Cassa integrazione. Smart working. E’ ora di un cambio culturale
Il blocco dei licenziamenti e la cassa integrazione a pioggia non potranno essere ancora sostenuti per molto tempo; ci si interroga, pertanto, su cosa Leggi tutto
Cassa integrazione 2021 per i lavoratori in forza al 4 gennaio, con qualche eccezione
Cassa integrazione ordinaria e in deroga, assegno ordinario e Cassa integrazione speciale operai agricoli (CISOA) previsti dalla legge di Bilancio 2021 Leggi tutto
Cassa integrazione: verso lo slittamento delle domande al 31 marzo
Riapertura di tutti i termini, da marzo 2020 ad oggi, per la presentazione delle domande di cassa integrazione e dei modelli SR41 necessari al pagamento Leggi tutto
Riparto del fondo nazionale per le politiche sociali: ecco le risorse stanziate per il 2020
Approda in Gazzetta Ufficiale, il decreto con cui annualmente il Presidente del Consiglio dei ministri provvede alla ripartizione delle risorse assegnate Leggi tutto
Soci di cooperativa: riconoscimento dei requisiti per l’iscrizione nella Gestione previdenziale speciale artigiani
Con la circolare n. 29 del 2021, l’INPS interviene a specificare i requisiti sussistendo i quali è ammessa la tutela previdenziale dei soci lavoratori Leggi tutto
Divieto di licenziamento Covid-19: accordo valido anche con una sola organizzazione sindacale
L’INPS, con il messaggio n. 689 del 2021, ha chiarito che per la validità dell’ accordo collettivo aziendale, che preveda il licenziamento collettivo Leggi tutto
Cassa integrazione 2021: l’INPS spiega le novità e come presentare domanda
Con la circolare n. 28 del 2021, l’INPS fornisce le istruzioni operative per l’applicazione degli interventi in materia di ammortizzatori sociali e Leggi tutto
Riscatto della laurea pagato dall’azienda: uno strumento vantaggioso per incentivare all’esodo
La legge di Bilancio 2021 ha posticipato (per il momento) fino al 31 marzo il blocco dei licenziamenti. Nell’attuale fase di difficoltà economica le Leggi tutto
Congedo Covid-19 per DAD: domande online al via. Come presentarle
L’INPS ha rilasciato la procedura per la presentazione delle domande di congedo straordinario per i genitori lavoratori dipendenti in caso di sospensione Leggi tutto
Autoliquidazione INAIL 2020/2021: versamento dei premi entro il 16 febbraio
Entro il 16 febbraio il datore di lavoro deve effettuare il pagamento del premio INAIL riferito all’autoliquidazione 2020/2021, in unica soluzione o Leggi tutto
Imposta sostitutiva TFR: ultime ore per versare il saldo
Entro il 16 febbraio 2021 i datori di lavoro sostituti d’imposta devono versare il saldo sulla rivalutazione del TFR, con riferimento all’acconto già Leggi tutto
Smart working emergenziale: misure “a tempo”. Cosa cambia per imprese e professionisti
Smart working semplificato e tutele per i lavoratori fragili, i genitori lavoratori con figli in quarantena o in DAD o disabili gravi. Queste, in estrema Leggi tutto
Divieto di licenziamento: quali strategie adottare per prepararsi allo sblocco
Dal prossimo 1° aprile potrebbe non essere più applicabile il divieto di effettuare licenziamenti per giustificato motivo oggettivo e licenziamenti Leggi tutto
Vaccini anti Covid-19: azienda e lavoratori uniti contro il virus
Garantire un efficace controllo del virus. Come? Attraverso una rapida e massiccia diffusione delle campagne di vaccinazione anche in azienda e per Leggi tutto
Federazioni e società sportive: adempimenti e versamenti INAIL prorogati al 31 maggio
L’INAIL, con la circolare n. 7 del 2021, fornisce istruzioni operative per l’applicazione della sospensione dei termini relativi agli adempimenti e Leggi tutto
lug18
18/07/2018
nuovo sito online
Lo studio è lieto di annunciare l'attivazione del nuovo sito web, che rappresenterà uno strumento importante per comunicare con i propri clienti.
mar5
05/03/2021
Aggregazioni, rafforzamento patrimoniale e rivalutazioni per sostenere le imprese post Covid
Favorire le aggregazioni societarie (fusioni,
mar6
06/03/2021
Riforma fiscale: non dimentichiamoci delle imprese
La prossima riforma del fisco dovrà essere
I sostituti d’imposta sono tenuti, entro